LETTERATURA FILATELICA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | | 1887-90, LE TIMBRE POSTE-JOURNAL DU COLLECTIONEUR, le 4 annate rilegate. Molto interessante. | | 120 | ||
![]() | | 1905, LA VITA DELLA POSTA, DI l. Clavari e S. Attlily, edito da Laterza, pp.367. | | 150 | ||
![]() | | 1926, ETUDE SUR LES FAUX TIMBRES DEUROPE, di A. De Haene, edito a Namur in Belgio, pp. 369. Interessante. | | 35 | ||
![]() | | 1930-46, 2 cataloghi del periodo: Thiaude di Francia e Colonie del 1946; Oliva del 1930. | | 25 | ||
![]() | | 1939, NOMENCLATURE GENERALE DES BUREAUX DE POSTE FRANCAIS, di Langlois e Veneziani, edizioni Yvert e Tellier, pp. 379. | | 30 | ||
![]() | | 1940, SANABRIAS AIR POST CATALOGUE, 10° edizione, pp. 714. | | 50 | ||
![]() | | 1963, STAMPS OF ITALY USED ABROAD, di Tchilinghirian e Bernardelli, rilegato. | | 50 | ||
![]() | | 1973, OBLITERATIONS DE FRANCE (SUR TIMBRE DETACHES), di A. Mathieu, rilegato. | | 30 | ||
![]() | | 1976, STORIE DI VOLI E FRANCOBOLLI, volumetto edito per Praphilex - Mostra di Aerofilatelia. | | 30 | ||
![]() | | 1986, FRANCOBOLLI ITALIANI RARI ILLUSTRATI, di E. Noto. | | 100 | ||
![]() | | 1994, LA CONQUISTA DELLOSPAZIO, (Collezione Icarus di Aerofilia). | | 50 | ||
![]() | | 1995, CATALOGO DOMFIL, dei francobolli tematici SPORT. | | off. libera | ||
![]() | * | -, LE REGIE COLLETTORIE POSTALI ITALIANE, di W. Cazzola, edito da Sorani (firma autografa dellautore). | | 25 | ||
![]() | | 2008-2009, CATALOGHI MICHEL, 7 cataloghi Michel dei paesi europei. Prezzo di vendita 371,00. | | 120 | ||
![]() | | 2011, CATALOGO SASSONE, volume I. | | off. libera | ||
![]() | | -, 8 cataloghi Unificato tra cui Europa 2004. | | 50 | ||
![]() | | -, scatola con cataloghi vecchi. Necessario esame. | | 40 | ||
![]() | | -, 12 monografie o cataloghi. Da esaminare. | | 100 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 81 | Aste Filateliche |